ARTICOLO
Speed Test: scopri se la tua connessione è davvero veloce
Analizza la tua rete, smaschera le promesse pubblicitarie e scegli l’offerta giusta
Quando sottoscrivi un contratto Internet, spesso ti affidi ai numeri scritti nero su bianco: “fino a 1 Giga”, “ultraveloce”, “fibra garantita”. Ma dietro a queste promesse si nasconde una verità più sfumata. Solo uno speed test può darti una fotografia reale della tua connessione. In pochi secondi puoi verificare quanto sia veloce davvero la tua rete — e capire se stai ottenendo ciò per cui stai pagando.
Cosa misura uno speed test?
Uno speed test restituisce tre dati fondamentali: download, upload e latenza. La velocità di download misura quanto rapidamente puoi ricevere dati, mentre l’upload indica la velocità con cui li invii. Entrambe sono espresse in Megabit per secondo (Mbps). La latenza, invece, è il ritardo nella trasmissione dei dati, indicato in millisecondi (ms): meno ce n’è, meglio funziona la connessione in tempo reale, soprattutto se giochi online o fai videochiamate
Qual è una buona velocità Internet?
Non esiste un valore universale: dipende da come utilizzi la rete. Chi controlla solo l’email non ha gli stessi bisogni di chi lavora in smart working con videochiamate quotidiane.
Ecco una tabella che chiarisce quale velocità è adatta alle attività più comuni:
Attività | Velocità consigliata |
---|---|
Navigazione base / Email | ≥ 1 Mbps |
Streaming in HD | ≥ 10 Mbps |
Videoconferenze | ≥ 20 Mbps |
Gaming online | Latenza < 50 ms |
Smart working / Didattica a distanza | 50–100 Mbps |
Se rientri tra gli utenti “intensivi”, come studenti, gamer o professionisti in remote working, avrai bisogno di una connessione più potente e stabile.
Cosa influisce sulla tua velocità?
La performance della tua connessione dipende da diversi fattori. Alcuni sono esterni: la distanza dalla centralina, la qualità dell’infrastruttura, l’orario di utilizzo (nelle ore di punta, ad esempio, la rete può essere più lenta). Altri invece sono interni, come la qualità del modem, la presenza di altri dispositivi connessi, il tipo di connessione (Wi-Fi o cavo), o anche un browser non aggiornato.
Un dettaglio importante: la velocità dichiarata dagli operatori è teorica, e si riferisce alla massima ampiezza di banda possibile. Quella che misuri con lo speed test, invece, è la velocità reale, ed è l’unico dato che conta davvero.
Come fare un test affidabile?
Per ottenere risultati credibili, ti consigliamo di seguire qualche accorgimento. Assicurati che solo il tuo dispositivo stia usando la rete mentre fai il test. Chiudi tutte le app attive, soprattutto quelle che consumano dati in background (cloud, aggiornamenti, streaming). E se puoi, collega il computer via cavo Ethernet: la connessione sarà più stabile e precisa.
Esegui il test più volte, in momenti diversi della giornata, per avere un quadro completo della qualità della tua connessione.
In sintesi
Lo speed test è un piccolo gesto, ma con grande valore. Ti aiuta a capire se stai navigando davvero alla velocità che ti è stata promessa, ti fornisce dati concreti per negoziare con il tuo operatore o valutare un cambio, e ti rende più consapevole della qualità della tua connessione. In un mondo sempre più digitale, è uno strumento indispensabili.
Vuoi una connessione davvero veloce e senza sorprese?
Con Risparmia con un click puoi confrontare le migliori offerte Internet del momento e scegliere quella più adatta a te, in pochi secondi.
Affidabile, trasparente, conveniente. Provala ora!