Roaming in UE: Più Giga inclusi per viaggiare sempre connessi

Vuoi capire perché paghi troppo l'energia? Ecco come lo spread influenza la bolletta e come trovare tariffe senza margini nascosti.

Roaming in UE: Più Giga inclusi per viaggiare sempre connessi


Il periodo dei viaggi si avvicina, e per chi ama esplorare l’Europa o si sposta per lavoro arriva una bella notizia: grazie alle nuove regole UE sul roaming, da Gennaio 2025 è disponibile una connessione più generosa senza costi aggiuntivi. Un aggiornamento importante che permetterà a milioni di cittadini europei di restare sempre connessi, condividere momenti in tempo reale e lavorare senza limiti, anche oltre confine.

Cosa cambia con le nuove regole UE sul roaming?

L’Unione Europea ha rafforzato il regolamento sul roaming, garantendo agli utenti più dati inclusi nei piani tariffari quando viaggiano nei Paesi membri. 

Le principali novità includono:

  • Più Giga a disposizione per navigare, lavorare e condividere contenuti senza preoccupazioni.
  • Migliore copertura e velocità, per un’esperienza di connessione fluida in tutta Europa.
  • Nessun sovrapprezzo, mantenendo il principio del “roaming like at home” (usare il proprio piano come se si fosse a casa).

Perché è una buona notizia per chi viaggia?

Con queste modifiche, l’UE conferma il suo impegno per una connettività senza barriere, semplificando la vita a:
Turisti e viaggiatori, che potranno condividere foto, video e storie senza pensieri.
Lavoratori in mobilità, che avranno accesso a e-mail, videochiamate e cloud senza limiti.
Studenti all’estero, che potranno mantenere un contatto facile e conveniente con amici e famiglia.

Confronta subito le migliori offerte  e trova quella che ti permetterà di viaggiare in Europa sempre connesso, senza sorprese in fattura!

Ora che conosci i vantaggi del roaming UE, non ti resta che partire e goderti il viaggio!

3 cose da verificare prima di partire:

  1. Il fair use policy del tuo operatore

  2. L’effettiva copertura nelle zone di destinazione

  3. Eventuali limiti temporali per soggiorni prolungati

Curiosità: Dal 2017, quando è stato introdotto il roaming UE, il traffico dati all’estero è aumentato del 500%. Oggi il 78% dei viaggiatori europei usa il proprio smartphone come in patria.

E per la tua tariffa?

Vuoi risparmiare sulla bolletta? Confronta le offerte e trova quella giusta per te.
Semplice, veloce, gratuito.