RISPARMIA CON UN CLICK
Privacy Risparmia Con un Click
Informativa per il trattamento di dati personali ai sensi dell' art. 13 del Regolamento UE 679/2016
Codice Informativa: RCC_4UCT_V1 - Data ultimo aggiornamento: marzo 2025
Gentile Interessato,
La informiamo che la Società 4U Italia s.r.l., con sede legale in Milano (MI), via G. Leopardi, 26, e-mail privacy@4uitalia.it (di seguito, “4U”), e la Società Chetariffa.it S.r.l. con sede in Torino, via Confienza 10, e-mail : responsabileprivacy@chetariffa.it (di seguito, “Chetariffa”) di seguito indicati unitamente quali Contitolari, hanno sottoscritto un accordo, ai sensi dell’art. 26 Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) in ordine alle finalità e ai mezzi per il trattamento dei dati personali effettuati attraverso il sito web www.risparmiaconunclick.com e i siti collegati, e www.chetariffa.it e siti collegati. Inoltre, in detto accordo hanno disciplinato le rispettive responsabilità in merito agli obblighi derivanti dal regime di contitolarità, con particolare riguardo alle misure di sicurezza organizzative e tecniche adottate, l’esercizio dei diritti dell’interessato, le attività derivanti da eventuali violazioni dei dati personali, nonché le rispettive funzioni di comunicazione delle informazioni di cui all’art. 13 del GDPR. I Contitolari hanno provveduto a identificare separatamente per ogni Società un Responsabile della protezione dei dati personali (DPO), quale soggetto incaricato per le attività di sorveglianza sulla conformità al GDPR dei trattamenti effettuati. I DPO sono raggiungibili ai predetti indirizzi postali oppure ai seguenti all’indirizzi email:
• DPO di 4U Italia S.r.l.: dpo@4uitalia.it
• DPO di Chetariffa.it.it S.r.l.: dpo@chetariffa.it
1. Oggetto del trattamento
I Contitolari tratteranno i dati personali identificativi, quali ad es. nome, cognome; codice fiscale; e-mail; numero telefonico; cellulare; indirizzo postale; nonché dati identificativi e di contatto in genere (in seguito “Dati”) da Lei forniti mediante apposito form online o forniti contestualmente o successivamente all’operatore telefonico, per accedere ai servizi forniti dai Contitolari, quali la comparazione tra le offerte dei Partners commerciali e la relativa consulenza telefonica gratuita (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, servizi di telefonia, gas ed energia elettrica, credito al consumo, prodotti assicurativi e/o finanziari).
2. Finalità principale del trattamento e basi giuridiche
I dati personali raccolti saranno trattati dai Contitolari per contattarla e dare seguito ai servizi richiesti on line, per le finalità di gestione e l’esecuzione di rapporti precontrattuali (art. 6.1.b GDPR), e per il rispetto degli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria (art. 6.1.c GDPR), nonché per la tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria ovvero gestione di contenziosi, per la prevenzione e repressione di atti illeciti.
3. Ulteriori finalità di trattamento e base giuridica
Inoltre, i dati raccolti potranno essere utilizzati dai Contitolari, per le ulteriori finalità indicate di seguito, esclusivamente in presenza di un suo consenso (art. 6.1.a GDPR) specifico.
a) marketing: (newsletters, materiale promozionale e comunicazioni commerciali)
Invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, comunicazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato attraverso modalità automatizzate (es. e-mail, SMS, Social Network, App) ovvero tramite contato telefonico (fisso e/o mobile, con sistemi automatizzati di chiamata con e/o senza l'intervento di un operatore), per proporre l’acquisto di prodotti e/o servizi offerti dagli stessi Contitolari, ovvero, per conto di committenti terzi quali nostri partner commerciali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, servizi di telefonia, gas ed energia elettrica, credito al consumo, prodotti assicurativi e/o finanziari);
b) cessione dei dati a Terzi per finalità commerciali
Comunicazione dei dati raccolti a soggetti Terzi che forniscono servizi di telefonia, gas ed energia elettrica, credito al consumo, prodotti assicurativi e/o finanziari (Committenti\Partner), per finalità commerciali proprie di beni o servizi, anche non attinenti ai servizi richiesti, nonché a soggetti che si occupano della promozione di beni o servizi per conto dei Partner. L’elenco dei Partner è pubblicato sui siti web www.risparmiaconunclick.com e www.chetariffa.it o siti collegati. Una volta avvenuta la cessione, tali dati saranno trattati dagli stessi, in qualità di autonomo titolare del trattamento sulla base della specifica informativa che sarà rilasciata agli interessati. Pertanto, sarà onere del Partner fornire agli interessati tutte le informazioni previste ai sensi dell’art. 14 c. 3 del GDPR, in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento di cui al punto 2 è necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi richiesti.
Resta inteso che, laddove l’Interessato non voglia prestare il consenso al trattamento dei dati per le finalità di cui al punto 3, questo non ti impedirà di accedere ai servizi già resi disponibili.
4. Modalità di trattamento, Misure di sicurezza e Conservazione dei dati
I nostri consulenti la chiameranno quanto prima dalla ricezione della sua richiesta di ricontatto, nelle fasce orarie tra le ore 09.00 e le ore 20.00 dei giorni feriali, tra le ore 10.00 e le ore 19.00 del sabato e dei giorni prefestivi. Laddove l’Interessato ne faccia espressa richiesta, i Contitolari potranno procedere con il ricontatto anche di domenica e/o nei giorni festivi concordando un appuntamento telefonico.
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici (cloud, internet, intranet, computer e dispositivi mobili) e processi automatizzati di classificazione, e solo in via residuale con modalità cartacee. Inoltre, saranno trattati per le finalità di cui sopra da dipendenti e/o collaboratori dei Contitolari nella loro qualità di autorizzati del trattamento e/o referenti interni del trattamento.
Per i trattamenti effettuati presso la propria infrastruttura, ogni Contitolare garantisce l’adozione di misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate in ottemperanza dell'art. 32 del GDPR, al fine di salvaguardare la riservatezza, l'integrità, l’esattezza e la disponibilità dei dati trattati.
I Contitolari conserveranno i dati conferiti per le finalità di ricontatto telefonico di cui al punto 2 per un massimo di quattro (4) giorni dalla raccolta presso l’Interessato, e successivamente saranno cancellati o resi anonimi per fini statistici, salvo i casi in cui il loro ulteriore mantenimento sia concesso e/o richiesto da specifiche esigenze aziendali o disposizioni di legge. Tuttavia, eccezionalmente, e soltanto a seguito di espressa richiesta dell’interessato, la predetta tempistica potrebbe prolungarsi non oltre quattordici giorni.
Al termine del periodo di contitolarità di ventiquattro mesi, i Contitolari cesseranno il trattamento congiunto e ciascuno di essi continuerà il trattamento in qualità di Titolare Autonomo, secondo i tempi e le modalità previste dalla presente informativa.
Per le finalità di cui al precedente punto 3 i dati personali degli Utenti saranno, trattati dai predetti soggetti in qualità di autonomi titolari e conservati per i tempi necessari ad espletare gli scopi della raccolta, e, in ogni caso, per non più di ventiquattro (24) mesi, decorrenti dall’ultimo contatto attivo documentato con l’Interessato a seguito del quale non ha manifestato, l’intenzione di opporsi al trattamento. Al termine del predetto periodo i dati raccolti saranno cancellati o resi anonimi.
Qualora l’Interessato decida di revocare il consenso prestato (opt-out) per le predette finalità, o decida di esercitare i propri diritti indicati al seguente punto 8, i dati personali raccolti saranno comunque conservati per le sole finalità di carattere amministrativo e contabile interno per dieci (10) anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, salve eventuali ulteriori esigenze per cui il loro ulteriore mantenimento sia concesso e/o richiesto da specifiche disposizioni di legge.
5. Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere altresì comunicati a soggetti esterni per lo svolgimento di attività strumentali ai servizi richiesti di cui sopra (ad esempio, fornitori, professionisti, affiliati, servizi di fornitura e assistenza informatica, consulenti aziendali e di comunicazione, partner aziendali), in qualità di responsabili o sub-responsabili del trattamento specificatamente nominati ai sensi dell’art. 28 del GDPR, nel caso svolgano attività in outsourcing per conto dei Contitolari o dei Responsabili identificati. Tale elenco è disponibile su richiesta presso i Contitolari. Tuttavia, i dati raccolti per le finalità di cui al punto 3, non saranno comunicati o ceduti a Terzi senza il consenso espresso dell’Interessato, fatte salve le ipotesi in cui la comunicazione a terzi sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o dar corso alle richieste formulate dall’Interessato. Inoltre, potranno essere comunicati a Enti pubblici per ottemperare agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria ovvero imposti dalle Autorità, che li tratteranno nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento.
6. Trasferimento dei dati
Generalmente, i Contitolari nonché i fornitori di servizi prescelti operano tramite data center localizzati sul territorio dell’Unione Europea. Nel caso di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), i Suoi dati saranno trattati per la gestione tecnica o statistica dei dati raccolti. In tal caso, il trasferimento avverrà, esclusivamente, verso Paesi terzi per i quali la Commissione europea abbia riconosciuto specifiche garanzie di adeguatezza o siano state fornite adeguate garanzie di tutela dei dati personali per mezzo della sottoscrizione delle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea in base alle Decisione UE 2021/914 per i trasferimenti di dati personali tra Paesi UE verso Paesi non UE.
7. Diritti degli interessati
Al fine di garantire la protezione in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, in particolare i diritti di accesso, rettifica, integrazione, portabilità dei dati conferiti, oltre ad ottenere la cancellazione, la limitazione o esercitare l’opposizione al trattamento dei Dati per motivi legittimi e di opporsi, ove presente, al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione, contattando distintamente, la 4U attraverso il modulo per esercizio dei diritti disponibile online, e inviando una email a Chetariffa.it all'indirizzo responsabileprivacy@chetariffa.it. È sempre consentito per l’Interessato esercitare i propri diritti anche direttamente ai Partner commerciali indicati nell’Elenco Partners pubblicato nel sito, ovvero presenti nella sezione “Partners” del sito chetariffa.it, in qualità di autonomi titolari del trattamento.
Inoltre, L’Interessato potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR (Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187, Roma) o, in alternativa, proponendo un ricorso alla competente Autorità giudiziaria.
In taluni casi potremmo aver bisogno di richiedere ulteriori informazioni specifiche, che confermino l'identità dell’Interessato richiedente e garantirne così il diritto di accesso alle informazioni (o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti) solamente a persone aventi il diritto di ricevere tali comunicazioni (Considerando 64 GDPR). Si tratta di una misura di sicurezza idonea alla protezione dei dati personali. L’esercizio di ognuno dei diritti sopraindicati è gratuito. Tuttavia, se la richiesta fosse chiaramente infondata o eccessiva potremmo addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni oppure rifiutarci di soddisfare la richiesta in tali circostanze.
Gli utenti hanno inoltre la possibilità di iscrivere gratuitamente e in qualsiasi momento, il proprio numero di telefono fisso e/o mobile o l’indirizzo di posta fisica, al Registro Pubblico delle Opposizioni ("RPO"). L'iscrizione annulla tutti i consensi rilasciati in precedenza a qualsiasi Titolare, unicamente con riferimento alle attività di telemarketing (chiamate con operatore o automatiche) e di invio di comunicazioni commerciali mediante posta cartacea. Non rientrano nell'ambito di applicazione invece le attività di marketing via sms o via email.
